Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

“Settimana della Salute – seconda edizione”… conclusioni

     Da qualche giorno si è conclusa la seconda edizione della “Settimana della salute” che si è svolta presso il nostro istituto dal 26 febbraio al 1 marzo 2024. Molte sono state le figure professionali che hanno sensibilizzato gli studenti su diverse tematiche attraverso attività laboratoriali, brain storming, fiabe, esperienze personali e visione di filmati.

      Grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutte gli alunni, le famiglie e i docenti dell’istituto. Un grazie particolare agli specialisti che volontariamente e, in maniera gratuita, hanno contribuito alla realizzazione di tale evento.

     Gli esperti intervenuti sono stati: l’Avvocato Ernestina Piscopo, esperta in diritto della famiglia che ha tenuto una lezione sulla ludopatia e sulle altre dipendenze; David Basanese, formatore primo soccorso e Blsd, ha coinvolto gli alunni in alcune pratiche di soccorso; la Dott.ssa Marianna Guidotti ha incantato gli alunni più piccoli in un’attività di musicoterapia; la Polizia Postale di Campobasso nelle persone dell’ Ispettore Eleonora Urbano e il Sovraintendente Giuseppe Cinelli che hanno tenuto degli incontri sulla sicurezza in rete e il Cyberbullismo; la Dirigente scolastica Anna Paolella e la Psicologa Antonella Petrella le quali hanno affrontato il tema della Violenza di genere, della non violenza ad alunni, genitori e docenti; lo scrittore e giornalista Diego Mecenero che ha realizzato un percorso teatrale per la sensibilizzazione, la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo; gli esperti di Fruttagel (una società cooperativa costituita da un gruppo di cooperative agricole, industriali e agroindustriali) Bertarini, Zinanni e Lusuardi hanno tenuto dei laboratori per sensibilizzare su educazione alimentare, stili di vita sani, rispetto dell’ambiente; Lucia Villani, laureata in sociologia, che ha raccontato la sua battaglia contro la leucemia e la sua storia di coraggio e sofferenza.

       

  

                

   

Un caloroso grazie va a O.P. OLEIFICIO cooperativo di San Martino in Pensilis

per il generoso contributo.

 

P.S. …e un silenzioso grazie alle insegnanti e al personale scolastico che a vario titolo hanno lavorato senza sosta, dietro le quinte di questa manifestazione, rendendo la Settimana della Salute  dell’ I.O. di Campomarino un evento di successo…..da replicare ogni anno.

 


 

al-via-la-seconda-edizione-della-settimana-della-salute

sconfiggere-i-bulli-col-potere-delle-parole

il-paracadute-combattere-la-violenza-di-genere-attraverso-le-fiabe

la-settimana-della-salute-in-dirittura-darrivo-con-fruttagel

 

Skip to content