Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

FUNZIONI STRUMENTALI

Funzioni strumentali

Descrizione

Area 1

Responsabile dell’elaborazione e della gestione del progetto di Autoanalisi e Autovalutazione d’istituto (qualità del servizio scolastico). Referente d’Istituto per il SNV.

1. Coordinamento dei lavori dello sta di direzione per la predisposizione del PTOF.
2. Aggiornamento del PTOF.
3. Monitoraggio delle attività inserite nel PTOF.
4. Divulgazione del PTOF .
5. Pianificazione ed elaborazione del progetto autoanalisi e autovalutazione
d’istituto.
6. Monitoraggio aspettative e bisogni delle famiglie.
7. Customer satisfaction Docenti.
8. Gestione delle attività del Servizio Nazionale di Valutazione ( INVALSI)

Area 2

Responsabile della gestione delle nuove tecnologie informatiche e della comunicazione.

1. Coordinamento e gestione delle tecnologie informatiche e della comunicazione.
2. Raccolta e conservazione dei materiali didattici informatici.
3. Organizzazione ed aggiornamento del sito WEB. Elaborazioni richiesta agli u ci
competenti per ampliamento e miglioramento delle strutture informatiche nei
plessi e controllo sugli interventi di miglioramento.
4. Promozione e gestione della rete d’istituto.
5. Gestione laboratori informatici.
6. Organizzazione e di usione di corsi di aggiornamento e di eventuali progetti di
formazione per gli insegnanti.
7. Favorire la messa in rete delle attività della scuola.

Area 3

Responsabile del coordinamento delle attività di continuità ed orientamento. Referente progetto di continuità anche con gli istituti superiori di 2° grado. Responsabile dei viaggi d’istruzione. Monitoraggio attività extracurriculari.

1. Coordinamento delle attività di continuità anche con gli istituti d’istruzione superiore
di 2° grado.
2. Gestione servizi agli studenti.
3. Gestione obbligo scolastico e formativo con raccolta dei dati sull’evasione, sulla
scarsa frequenza degli alunni.
4. Pianificazione e coordinamento dei rapporti con le famiglie ai fini della continuità e
dell’orientamento.
5. Elaborazione del piano di accoglienza degli allievi nella scuola che consenta ai
docenti di conoscere gli stessi relativamente alle loro capacità, abilità e
competenze.
6. Coordinamento delle visite guidate e dei viaggi d’istruzione – Referente della
commissione viaggi.

Area 4

Responsabile delle attività inerenti gli alunni con D.S.A. e B.E.S.

1.Coordinamento (interno ed esterno) delle attività organizzative e di supporto alla didattica
inerenti gli alunni con D.S.A. e B.E.S.
2. Supporto a docenti e famiglie per le problematiche relative agli alunni B.E.S e D.S.A.
3. Coordinamento delle attività del Gruppo di lavoro per l’inclusione scolastica (GLI).

Cosa fa

I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti.

Contatti

Skip to content