Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

Norme e comportamenti in caso di contagio da scarlattina

Ai Sigg.. Genitori dei bimbi dell’Infanzia

Al Personale dell’Infanzia

 

Oggetto: Norme di Profilassi in caso di scarlattina in comunità scolastica.

Avvisare i genitori dei bambini di:

1- sottoporsi alla sorveglianza sanitaria per sette giorni a partire dall’ultimo contatto con il caso di scarlattina;
la malattia si trasmette per via aerea tramite grosse goccioline respiratorie. La sorveglianza sanitaria consiste nel rilevare eventuali sintomi quali mal di gola,febbre ed eventuale esantema.

2- Recarsi, solo in presenza di tale sintomatologia, dal proprio medico curante/pediatra per richiedere, a giudizio del medico, l’effettuazione del Tampone Faringeo per la ricerca dei germi comuni. Nel caso la risposta sia positiva per streptococco beta-emolitico di gruppo A, ritornare dal proprio medico curante per eventuali ed idonee prescrizioni.

3 – Aerare i locali più frequentemente.

 

IL PRESIDE

Skip to content